Agenzia Happy Village Home Contatti
Terrazzamenti
Furore, il fiordo/The Fiord
Panorama/Landscape
Panorama/Landscape
Amalfi, Santa Croce
Newsletter
prova news
testo originale testo originale...
tutte le news

Per ricevere le nostre news sulla tua posta iscriviti ad AVNews.

E-mail:

Cerca Alloggi
Tipo di Alloggio
Localit :
 
<< torna alla mappa
<< indietro

LA COSTA D'AMALFI - Folklore

Le manifestazioni e gli eventi della Costa d’Amalfi ripercorrono la storia e le vocazioni del territorio.

I fasti della Repubblica d’Amalfi rivivono ogni 4 anni a giugno con la Regata Storica delle repubbliche marinare.

I prodotti tipici sono i protagonisti delle numerose sagre e rassegne enogastronomiche estive, tra cui ricordiamo:

  • Festa del fico d’India a Furore (settembre),
  • Gusta Minori (settembre),
  • Sagra “A tutto tonno” a Cetara (luglio),
  • Sagra del limone a Tramonti (agosto),
  • Sagra della Santa Rosa a Conca dei Marini (agosto),
  • Sagra del pesce azzurro ed alici ad Atrani (agosto).

Da non perdere, poi, gli immancabili appuntamenti con la grande musica e l’arte:
  • Festival Internazionale di Musica a Ravello (estate),
  • Muri d’Autore/Paese Dipinto: pittori ed artisti si incontrano per dedicarsi alla pitture murali a Furore (estate),
  • Jazz on the Coast, rassegna internazionale di jazz a Minori (luglio),
  • Premio Nazionale “Viaggio attraverso la ceramica” a Vietri sul mare (estate),
  • Festival della Tradizione, con danze, canti e racconti popolari a Praiano (estate),
  • Scala incontra New York, un fitto calendari di ospiti ed eventi a Scala (settembre).

Alla tradizione religiosa si legano infine le numerose feste sante, tra cui:
  • Via Crucis con processione dei battenti a Maiori (venerdì santo)
  • Festività della Santa Patrona Maria Maddalena ad Atrani per aver allontano i predoni alessandrini nella seconda metà del Duecento (luglio).

Pi ...
Storia
Natura
Artigianato e prodotti tipici
Gastronomia
Folklore

 

 

Login
E-mail:
Password:
Password dimenticata?
Che cosa fa chi si loga?