Agenzia Happy Village Home Contatti
Minori, campanile dell'Annunziata/ Minori, Annunziata bell t
Panorama/Landscape
Veduta notturna della Costa d' Amalfi/ View of Amalfi Coast
Terrazzamenti
Furore, il fiordo/The Fiord
Newsletter
prova news
testo originale testo originale...
tutte le news

Per ricevere le nostre news sulla tua posta iscriviti ad AVNews.

E-mail:

Home Il Territorio Artigianato e prodotti tipici
Cerca Alloggi
Tipo di Alloggio
Localit :
 
<< torna alla mappa
<< indietro

LA COSTA D'AMALFI - Artigianato e prodotti tipici

La Costa d’Amalfi è un territorio ricco di specializzazioni produttive e artigianali legate all’acqua, al mare, all’agricoltura, alle arti ed al design.

Amalfi è sempre stata rinominata per la sua industria della carta, ereditata dal mondo arabo,  e nonostante la produzione  si sia ridotta notevolmente negli ultimi decenni, è tuttora possibile ammirare il lavoro degli artigiani ed acquistare la prestigiosa carta, magari impreziosita con petali di fiori.

Lungo tutta la costa, gustosi dolci e confetti riempiono le vetrine di bar e pasticcerie; invitanti montagne di bignè al limone, torte di mandorle ed una varietà infinita di specialità create con i frutti canditi come le famose scorzette - schegge di arance, cedri e limoni coltivati nei vicini frutteti - seducono qualsiasi visitatore.

La Costiera Amalfitana è il posto giusto dove comprare anche una delle particolarissime bottiglie di liquori dal famoso limoncello, prodotto con il caratteristico limone sfusato amalfitano, ai liquori di finocchio, alloro e altre erbe.

Gli amanti del formaggio non possono che fare visita a Tramonti, dove gustare i prodotti caseari tipici della zona: fior di latte, bocconcini, caciocavalli e ricotte.

Cetara rappresenta un'altra tappa immancabile per prodotti e specialità di mare; qui non solo si trova una meravigliosa quantità e varietà di pesce fresco ma anche un eccellente tonno sott'olio e la più nota colatura di alici.

Positano è, invece, diventata sinonimo di moda-mare e le sue eleganti boutique sono colme di bikini, borse, pantaloncini e abiti multicolori. Positano è la residenza di sarti e calzolai di fama mondiale. Le turiste qui finiscono spesso con l’abbandonare le vesti usuali per indossare un paio di comodissimi sandali fatti a mano, sotto un pareo di insolita foggia, impreziosito da un cammeo di corallo.

Dagli artigiani di Tramonti si trovano ancora i tradizionali cesti intrecciati.

Vietri sul Mare, infine, con le sue cupole maiolicate, insegna di un artigianato ceramico famoso nel mondo, chiude (o apre, per chi venga da Salerno) questa panoramica sulle tradizioni artigiane dei paesi che compongono il territorio della Costiera.

Pi ...
Storia
Natura
Artigianato e prodotti tipici
Gastronomia
Folklore

 

 

Login
E-mail:
Password:
Password dimenticata?
Che cosa fa chi si loga?